A colloquio con lo scrittore Salvatore Niffoi
Salvatore Niffoi, 56 anni, scrittore, scultore, insegnante, ma prima di tutto “babbu ‘e familia”, solleva un foglio dattiloscritto e indica…
Frimare e andare in sos arrejonos rimados de Piras e Sozu
Est unu apentu de fantasia e de rejone jogadu a livellu…
Gherra e paghe
Sa terra semenada est totacanta de foghiles de gherra totu in tundu: in su Giardinu Terrestre fecundu sicadu an de…
Percorro felicemente la strada per cui sono nato
Per lui, un ”mezzosangue” che ha vissuto i primi sedici anni della sua vita a Savona, nell’ambiente marinaro di suo…
Fonni
”Adagiato sulle falde del Gennargentu quale avvoltoio in riposo”. L’immagine che Grazia Deledda richiamava alla memoria nel descrivere Fonni in…
La lezione perenne della scuola di Barbiana
Caro direttore, un lettore che ha seguito il nostro scambio di opinioni comparso nello scorso numero di Làcanas mi ha…
Un grande Parco di archeologia mineraria
”Egli avrebbe certo preferito di fare il manovale e lavorare cantando sui ponti….o il carrettiere… dondolandosi sonnacchioso sulle stanghe con…
Su sardu, limba de poesia e de vida
Sos ocros in colore de mare si ch’istichin a segus de sas oceras indeoradas. Sun ocros ispibillos, de chie cricat…
- Precedente
- 1
- …
- 400
- 401
- 402
- 403
- 404
- 405
- 406
- …
- 411
- Successivo