Massimo Zedda
Il neo sindaco di Cagliari si prepara all’ardua impresa Trentacinque anni, vendoliano, una passione per la politica coltivata da…
L’etimologia del vocabolo nuraghe
Nurache, nuracche, nuracu, nurahe, nuraqe, nuraghe, nuraxi, nuratzu, muraghe, runache, runaghe “nuraghe, edificio cerimoniale, religioso e politico-amministrativo” (torre tronco-conica di…
Porti shardana nel Sulcis
Analizzando la geomorfologia e la batimetria dell’attuale arcipelago sulcitano, si possono ancora individuare quelli che in un passato remoto erano…
Fiorenzo Serra
Fiorenzo Serra è stato e rimane tutt’oggi il più grande regista etnografico della Sardegna. Il suo nome è legato ad…
Dai cantieri edili a un ristorante di Rio
Dall’estimo alle fettuccine. Dalla progettazione di case alla guida di una cucina, in un grande ristorante brasiliano. È la storia…
Marika Mura: missione in Tanzania
Le storie d’amore non fanno grande notizia. Eppure, nel loro essere una piccola goccia nell’oceano, contribuiscono a rendere un po’…
Nicolino Locche
Nicolino Locche nascit a Tunuyàn – una citadi argentina de sa provincia de Mendoza, a centu chilòmetrus de su cunfini…
A Morte!
Su regista tonaresu Gianluca Sulis contat s’urtimu trabballu Agoa de La fontana di Morù (2008), Gianluca Sulis – regista…
- Precedente
- 1
- …
- 403
- 404
- 405
- 406
- 407
- Successivo