Graziano Mesina: ”Il carcere non rieduca”
Un sole cocente sorveglia un’ardita spedizione nel cuore verace della Barbagia, per testimoniare l’esistenza di un prodigio della botanica. Un…
Tombe di giganti veri?
Esiste un posto in Sardegna dove il mistero è di casa. Dove al tramonto, i ruderi di pietra degli antichi…
Storia di un cannone che non ha mai sparato
”Eravamo ragazzine prive di paure, incoscienti di quello che stava accadendo a noi e al resto del paese. Ci preoccupava…
La Settimana Santa a Villanova e Stampace
Le voci maschili urlanti si dipanano lungo le vie di Villanova e Stampace. Cori che intonano inni alla Passione del…
I nemici del sardo hanno una Némesis: la dea del ridicolo
Era il primo ottobre del 1966. In una mattina festosa e chiassosa Totoni si trovava con i suoi compagni nel…
Bainzu Piliu torrat istudiante
Su 5 de Sant’Andria de su 1981, in sa facultade de chìmica de s’Universidade de Tathari, si discuteit sa prima…
È l’olio d’oliva il signore indiscusso della nostra cucina
Nel corso dell’evoluzione storica della gastronomia sarda diversi sono i grassi, animali e vegetali, utilizzati quali ingredienti indispensabili per la…
Fàula e veridade cantada dae Sozu e Piras
Su documentu de custu nùmeru de Làcanas tenet barant’annos de vida: est nàschidu…