Lino multiuso: non si perde niente
È delicato e leggero. È fragile. Ma i suoi piccoli fiori, che hanno talora la grazia evanescente di un solo…
Iperico, l’erba che cacciava i diavoli
Viene subito da chiedersi: perché perforatum? Perché le sue foglioline sono picchiettate di minuscole ghiandole trasparenti che in controluce appaiono…
Salvia, la pianta dell’immortalità
Questo il messaggio che gli antichi hanno affidato al nome salvia per tramandare il grande potere di questa pianta profumata….
Il mandorlo simbolo dell’amore
Mandorlo (Prunus amygdalus- fam. Rosaceae) Il mandorlo in fiore è il simbolo dell’inverno che finisce per lasciare il posto…
Zafferano, l’erba del dio innamorato
Zafferano (crocus sativus – fam. Iridaceae) Dici “erbe di campo” e pensi ai fossi, ai prati, alla vegetazione spontanea. Pensi…
Cipresso
Scrivo queste righe seduta su una pietra di granito ai piedi di un grande Cipresso, nella mia campagna di Montricos….
Peperoncino: farmacia in casa
Estate, caldo afoso, mangiamo qualcosa di rinfrescante? Che cosa c’è di meglio di verdure crude e cibi conditi con peperoncino?…
Piantaggine pianta dai mille usi
Questa pianta era notissima agli antichi con un nome magico di origine greca: Arnoglossa, cioè lingua di ariete, poiché era…