Lettera di Verga a Salvatore Farina
Salvatore Farina (Sorso 1846, Milano 1918) fu un letterato che conobbe in vita un successo ampio, non solo in Italia….
Dal fuoco dei lampi al caminetto e al forno
Fino a poco tempo fa, progettando una casa in Sardegna, era indispensabile tener conto della realizzazione del forno e del…
Tipórios e istizas, tra terapia e suggestione
Sos tiporios venin a sa pessone hi hontat sos isteddos, i porri vengono a chi conta le stelle; sas istizas…
L’aloe, pianta del mito e della magia
Aloe Vera L. (Fam. Liliaceae). A Quartu è chiamata Carrucciu. In Logudoro è Galu, ma il nome Aloe prevale dovunque…
Màsala, Piras e Mura pro Santa Maria cantan sas provìntzias
Ateruna proa bella, custa de Gergei:…
CONSIZERIS INVALIDOS
Ca su Consizu ’e sa nostra Regione at iscobertu s’invalidade, de consizeris già sa meidade propensa a s’indennizu est cun…
Tornano i Tazenda
Col tramonto nel cuore e l’alba negli occhi. Per Andrea, col suo vento nelle vele, per arrivare lontano. E con…
Villagrande
Le immagini di un luogo si rischiarano lentamente quando ad esse si accompagnano le parole che raccontano la loro storia…
- Precedente
- 1
- …
- 403
- 404
- 405
- 406
- 407
- 408
- 409
- …
- 426
- Successivo