Sa domo de sa poesia cantada
La poesia estemporanea trova casa a Silanus Dicono che parole e rime appaiono all’improvviso, senza alcuna spiegazione. Dicono che durante…
Sardegna, l’isola dei cicloturisti
Un clima mite per gran parte dell’anno, paesaggi da togliere il fiato e una rete stradale poco trafficata: quella della…
Tesori artistici e architettonici. La parrocchiale di Selargius
Un gioiello di architettura e arte nel cuore di Selargius: è la chiesa parrocchiale dedicata a Maria Vergine Assunta, costruita…
La voce del leccio
Giovanni Runchina intervista Tonino Oppes Il giornalista silanese Giovanni Runchina intervista Tonino Oppes, giornalista pozzomagiorese, che ha avuto il merito,…
Tuvixeddu, una perla punica nel cuore di Cagliari
Una storia lunga 2500 anni, quella del sito archeologico di Tuvixeddu: la zona, che si estende per diversi ettari sul…
Sardegna terra di centenari
Adele e Laura, da Seui a Cagliari per custodire il segreto della longevità Sarà la genetica, il buon cibo, una…
Sardegna, l’identità in tavola
Viaggio nei percorsi del gusto tra ricette antichissime e sapori unici al mondo Oltre cinquecento varietà di pane, trenta di…
Montevecchio, le voci della miniera
Una storia antichissima, quella dell’attività mineraria in Sardegna. Gli archeologi raccontano che già in un passato remoto i sardi avevano…