Pàulu ses tue
Anna Cristina Serra e Tonino Oppes parlano del libro di Paolo Pillonca Anna Cristina Serra, poetessa di San Basilio, e…
Sulle strade dell’acqua: la Barbagia di Seulo
Non solo mare e buon cibo: la Sardegna da tempo è diventata meta per tantissimi appassionati della montagna, che scelgono…
Pane, tradizione infinita
Nell’Isola il pane non è solo cibo: è socialità, rito, patrimonio, eredità culturale Il pane della festa, quello del quotidiano,…
Mare e natura. Biderosa, un’oasi di bellezza nel cuore della Sardegna
Sabbia finissima, graniti affioranti dal mare, un’incredibile varietà di specie vegetali e arboree dove spiccano, come scolpiti dal vento, i…
Installazioni, sculture e murales: Sardegna, un museo a cielo aperto
Ci sono luoghi in Sardegna dove l’arte si intreccia profondamente con il paesaggio, il territorio, i paesi. Il viaggio di…
L’Isola del turismo attivo: panorami mozzafiato e itinerari selvaggi
Dal mare alla montagna, dai boschi agli itinerari urbani e di campagna, la Sardegna offre una straordinaria varietà di percorsi…
Tesori artistici e architettonici: l’architettura romanica in Sardegna
Tra l’XI e il XIII secolo, anche la Sardegna, come tutta l’Europa, è interessata dalla diffusione dell’arte e dell’architettura romaniche….
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo